|
|
Bibliografia 

- C. Ruini, Il caso serio di Dio, Ed. Cantagalli, Siena 2009.
- F. Cosentino, Un Dio possibile. Cristianesimo, immaginazione e “morte di Dio”, Cittadella Editrice, Assisi 2009.
- CEI, Lettera ai cercatori di Dio, San Paolo, Cinisello Balsamo 2009.
- A. OLMI (a cura di), Il mistero di Dio, Edizioni Studio Domenicano, Bologna 2009.
- P. BARCELLONA – F. VENTORINO, L’ineludibile questione di Dio, Marietti, Genova 2009.
- M. NARO (a cura di), Spada a doppio taglio. Domande radicali nella letteratura italiana del Novecento, Salvatore Sciascia Editore, Caltanissetta-Roma 2009.
- S. RONDINARA (a cura di), Dio come Spirito e le scienze della natura, Città Nuova, Roma 2008.
- R. SPAEMANN, La diceria immortale. La questione di Dio o l’inganno della modernità, Cantagalli, Siena 2008.
- F. AGNOLI, Dio questo sconosciuto, Sugarco, Milano 2008.
- G. TANZELLA-NITTI, Filosofia e rivelazione. Attese della ragione, sorprese dell’annuncio cristiano, San Paolo, Cinisello Balsamo 2008.
- R. CHIABERGE (a cura di), La variabile Dio. In cosa credono gli scienziati? Un confronto fra Gorge Coyne e Arno Penzias, Longanesi, Milano 2008.
- F. FACCHINI, Le sfide della evoluzione. In armonia tra scienza e fede, Jaca Book, Milano 2008.
- F. S. COLLINS, Il Linguaggio di Dio. Alla ricerca dell'armonia fra scienza e fede, Sperling & Kupfer Editori, Milano 2007.
|
|
|